Manuela Bartolini Nutrizionista ©
In caso di consulenza online, il giorno prima dell'appuntamento, riceverete un'email con il link a cui collegarvi ed eventuali altre indicazioni se necessarie. Il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario nei giorni precedenti all'appuntamento.
Come nel caso di visita in studio, è necessaria la tessera sanitaria e le ultime analisi del sangue effettuate ed eventuali esami e referti medici se presenti. Potrete inviare la documentazione per e-mail o per Whatsapp. Vi sarà inoltre richiesto di firmare e inviare il modulo informativo per la privacy.
Modulo Privacy.pdf
La bioimpedenziometria è un esame non invasivo che mediante il passaggio di corrente elettrica attraverso 4 elettrodi posti a mani e piedi, restituisce dati relativi alla composizione corporea.
Grazie a questo esame, potremo capire insieme "di che cosa è fatto" il peso che leggi sulla bilancia, ovvero quanti di quei Kg sono costituiti da massa magra e quanti da massa grassa e se questi sono ben bilanciati fra di loro.
Non solo, avremo delle indicazioni riguardo la distribuzione dei liquidi tra i tessuti, informazione che ci aiuta a capire se è presente della ritenzione idrica o se, per esempio, è in atto uno stato infiammatorio.
La durata dell'esame è di circa 10 minuti, dopo l'esecuzione verrà spiegato e consegnato il risultato.
No. Le uniche accortezze consigliate in caso di visita o consulenza in studio sono le seguenti:
-non presentarsi a stomaco pieno (ultimo pasto completo consumato almeno 3 ore prima), un leggero spuntino non crea interferenza
-non aver svolto attività fisica intensa il giorno stesso della visita o il giorno precedente. Una leggera attività fisica (camminata, yoga, pilates, pesistica leggera ecc...) non crea interferenza
-in caso di disidratazione nei giorni precedenti la visita, per esempio a causa di influenza, febbre, vomito/diarrea, contattami e concorderemo insieme se procedere comunque con la visita o rimandare
Nessun problema. Contattami e spiegami la tua situazione, ti consiglierò io il servizio più adatto.
In linea generale, se se senti la necessità di ricevere un piano alimentare personalizzato e di intraprendere un percorso nutrizionale strutturato è necessario effettuare una visita completa.
La consulenza si rivolge a chi non sente la necessità di un piano alimentare da seguire ma vorrebbe capire come migliorare la propria alimentazione individuando e correggendo piccoli errori che si possono commettere inconsapevolmente o ricevendo consigli pratici per semplificare la gestione quotidiana dei pasti. La consulenza può essere anche un'occasione per informarsi riguardo il possibile passaggio a stili alimentari diversi dal proprio o per risolvere dubbi e domande in tema alimentare.